MLOps Specialist

MLOps Specialist: ruolo e competenze chiave

Il ruolo del MLOps Specialist L’MLOps Specialist (Machine Learning Operations Specialist) è un professionista con la responsabilità di garantire che i modelli di apprendimento automatico siano sviluppati, distribuiti e mantenuti in produzione in modo efficiente e affidabile. Questo ruolo è fondamentale per implementare modelli di machine learning su larga scala, con la garanzie che essi…

Condividi questa pagina:
DAX (Data Analysis Expressions)

DAX: cos’è e a cosa serve

Cos’è DAX? DAX, acronimo di Data Analysis Expressions, è un linguaggio per formule sviluppato da Microsoft per creare calcoli e misure nei modelli di dati utilizzati in Power BI, Power Pivot e SQL Server Analysis Services (SSAS). DAX è pensato per chi lavora con dati complessi e permette di eseguire analisi approfondite utilizzando espressioni simili…

Condividi questa pagina:
Chief AI Officer (CAIO)

Chief AI Officer (CAIO): ruolo e competenze principali

Il ruolo del Chief AI Officer Il Chief AI Officer (CAIO) è il responsabile strategico che guida lo sviluppo e l’implementazione delle soluzioni di intelligenza artificiale (AI) all’interno di un’organizzazione. Come è intuibile, oggigiorno questo ruolo è cruciale per garantire che le tecnologie AI supportino gli obiettivi aziendali, generando valore duraturo. Questa figura opera spesso…

Condividi questa pagina:
Proxy skills

Come trovare i Talenti Tech con le Proxy Skills

Trovare il candidato perfetto, soprattutto nell’ambito del recruiting tech, è una vera sfida: le competenze tecniche richieste cambiano ad una velocità impressionante e le aziende cercano sempre più profili che uniscano hard skills specifiche a soft skills che garantiscano flessibilità e capacità di adattamento. Come affrontare questa sfida? La risposta risiede nell’utilizzo delle proxy skills….

Condividi questa pagina:
RAG (Retrieval-Augmented Generation)

RAG (Retrieval-Augmented Generation): cosa è e a cosa serve

RAG (Retrieval-Augmented Generation) è una tecnologia di intelligenza artificiale che unisce due processi: il recupero di informazioni da fonti esterne e la creazione di risposte testuali. Serve a migliorare la precisione delle risposte, integrando dati aggiornati o specifici. Ad esempio, un assistente virtuale con RAG può cercare informazioni in tempo reale e usarle per rispondere…

Condividi questa pagina:
AI Product Manager

AI Product Manager: cosa fa e competenze chiave

L’AI Product Manager è un professionista che guida la creazione e l’implementazione di prodotti basati sull’intelligenza artificiale, bilanciando competenze tecniche, strategiche e di business, per sviluppare soluzioni innovative ed allineate alle esigenze di mercato. Scopri di più su ruolo e competenze nel nostro approfondimento.

Condividi questa pagina:
Prompt Engineer: cosa fa e principali competenze

Prompt Engineer: cosa fa e principali competenze

Viviamo nell’entusiasmante era dell’intelligenza artificiale che, come ogni rivoluzione tecnologica, fa emergere nuove professioni, ridisegnando il panorama del mondo del lavoro. Tra queste spicca la figura del Prompt Engineer, un ruolo innovativo al confine tra creatività umana e intelligenza artificiale avanzata. Scopri di più nel nostro approfondimento.

Condividi questa pagina: