IT settore assicurativo, intervista a Francesco Mastrandrea CIO di Groupama Assicurazioni
 | 

IT nel settore assicurativo: intervista a Francesco Mastrandrea, CIO di Groupama Assicurazioni

In quest’appuntamento dei talks di EgoValeo abbiamo avuto l’onore di intervistare Francesco Mastrandrea, Chief Information Officer di Groupama Assicurazioni, professionista con oltre trent’anni di esperienza nel mondo IT. Il confronto ha offerto spunti preziosi su come sta evolvendo l’IT nel settore assicurativo, quali competenze sono più difficili da reperire e quale ruolo ricoprono oggi le…

Condividi questa pagina:
DAX (Data Analysis Expressions)

DAX: cos’è e a cosa serve

Cos’è DAX? DAX, acronimo di Data Analysis Expressions, è un linguaggio per formule sviluppato da Microsoft per creare calcoli e misure nei modelli di dati utilizzati in Power BI, Power Pivot e SQL Server Analysis Services (SSAS). DAX è pensato per chi lavora con dati complessi e permette di eseguire analisi approfondite utilizzando espressioni simili…

Condividi questa pagina:
Digital Twin

Digital Twin: cosa è e a cosa serve

Cosa è un Digital Twin? Con il termine “Digital Twin”, o Gemello Digitale, si intende la replica virtuale di un oggetto fisico o di un sistema reale. Questo modello digitale riproduce con precisione il comportamento e le caratteristiche dell’entità fisica rappresentata, grazie ai dati raccolti da sensori, successivamente analizzati attraverso algoritmi avanzati. È sorprendente come…

Condividi questa pagina:
SQL

SQL: cosa è e a cosa serve

Cosa è SQL? SQL, acronimo di Structured Query Language, è un linguaggio di programmazione standardizzato utilizzato per gestire e manipolare database relazionali. Consente di creare, leggere, aggiornare e cancellare dati (operazioni note come CRUD) all’interno di un database. SQL è il linguaggio fondamentale per interagire con sistemi di database relazionali come, ad esempio, MySQL, PostgreSQL,…

Condividi questa pagina:
SSAS (SQL Server Analysis Services)

SSAS (Sql Server Analysis Services): cosa è e a cosa serve

Cosa è SSAS (Sql Server Analysis Services)? SSAS (Sql Server Analysis Services) è una piattaforma di analisi dei dati e di business intelligence sviluppata da Microsoft. Fa parte della suite Microsoft SQL Server e si utilizza per creare modelli di dati complessi, che possono essere analizzati da strumenti di reportistica e BI come Power BI,…

Condividi questa pagina:
Orientamento al risultato

Orientamento al risultato: cos’è e come si valuta

Cosa si intende per “orientamento al risultato” L’orientamento al risultato è la capacità di focalizzarsi su obiettivi chiari, lavorando con determinazione, metodo e proattività per raggiungerli, ottimizzando risorse e processi, anche di fronte a sfide o imprevisti. Questa competenza non riguarda solo il completamento dei compiti assegnati, ma presuppone un approccio proattivo volto a ottimizzare…

Condividi questa pagina:
RAG (Retrieval-Augmented Generation)

RAG (Retrieval-Augmented Generation): cosa è e a cosa serve

RAG (Retrieval-Augmented Generation) è una tecnologia di intelligenza artificiale che unisce due processi: il recupero di informazioni da fonti esterne e la creazione di risposte testuali. Serve a migliorare la precisione delle risposte, integrando dati aggiornati o specifici. Ad esempio, un assistente virtuale con RAG può cercare informazioni in tempo reale e usarle per rispondere…

Condividi questa pagina:
Architettura software: cosa è e come si definisce

Architettura software: cosa è e come si definisce

L’architettura di un software è la struttura fondamentale di un sistema informatico, in un certo senso, per spiegarsi meglio, paragonabile alla struttura e all’organizzazione di una casa di cemento e mattoni. Essa definisce come le varie parti del software (come i moduli e i componenti) si collegano e interagiscono tra loro per formare un sistema completo, rispondente ai requisiti del business.

Condividi questa pagina: