Costo assunzione sbagliata
 | 

Assunzione sbagliata: quanto costa davvero?

Le “cattive assunzioni” sono più costose di quanto si immagini Un’assunzione sbagliata è uno degli errori più costosi e frequenti nelle aziende. Secondo un report di Harvard Business Review, l’80% del turnover è dovuto a scelte sbagliate in fase di assunzione. Ma il dato più impressionante arriva da una ricerca di SHRM (Society for Human…

Condividi questa pagina:
La visione del CIO di Macron
 |  | 

Leadership IT e spirito di squadra: la visione del CIO di Macron

“If you want to be a hero, you’ve got to take hero shots.”È questa la frase – firmata Reggie Miller, leggenda dell’NBA – che Matteo Tassetti, CIO di Macron, ha voluto ben visibile nel suo ufficio. Un messaggio semplice, diretto e potentissimo: se vuoi cambiare la partita, devi prenderti la responsabilità di tirare. Anche –…

Condividi questa pagina:
L’Intelligenza Artificiale nel Recruiting: cosa ne pensano gli HR

L’Intelligenza Artificiale nel Recruiting: cosa ne pensano gli HR

Risultati da una ricerca condotta in collaborazione fra EgoValeo e il progetto BIAS Secondo uno studio di Gartner (2024), tra giugno 2023 e giugno 2024 è raddoppiato il numero di direttori del personale che hanno avviato progetti pilota basati sull’Intelligenza Artificiale (IA) per la gestione delle risorse umane. Sebbene le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale nel recruiting…

Condividi questa pagina:
Competenze talenti IT
 | 

Oltre le competenze tecniche: cosa cercano oggi i CIO nei talenti IT?

Quando si fa recruiting tech, spesso si è portati a valutare le persone partendo da una lista di competenze tecniche. Ma, oltre alle competenze tecniche, cosa cercano i CIO nei talenti IT? E cosa succede quando le skill tecniche da sole non bastano più? Quando il vero valore di un candidato sta nella capacità di…

Condividi questa pagina:
Tech Talent Retention
 | 

5 strategie efficaci per trattenere i talenti tech

Le strategie per trattenere i talenti tech, non solo per HR Oggi come oggi, in un contesto di mercato che vede la domanda di profili tecnici superare ampiamente l’offerta, implementare delle strategie per trattenere efficacemente i talenti tech non è più solo un obiettivo HR: è una priorità per qualsiasi organizzazione tecnologica. Secondo il report…

Condividi questa pagina:
Recruiting tech 2025

Strategie di recruiting IT 2025: come trovare i migliori talenti tech

Introduzione E’ ormai noto che il settore IT è uno dei più dinamici e competitivo dal punto di vista del mercato del lavoro. E il 2025 non fa eccezione, anzi! Ecco perché è fondamentale adottare strategie di recruiting IT nel 2025 che siano efficaci e funzionanti. Vi è capitato di cercare di recente un data…

Condividi questa pagina:
Proxy skills

Come trovare i Talenti Tech con le Proxy Skills

Trovare il candidato perfetto, soprattutto nell’ambito del recruiting tech, è una vera sfida: le competenze tecniche richieste cambiano ad una velocità impressionante e le aziende cercano sempre più profili che uniscano hard skills specifiche a soft skills che garantiscano flessibilità e capacità di adattamento. Come affrontare questa sfida? La risposta risiede nell’utilizzo delle proxy skills….

Condividi questa pagina:
Esempi di leadership dai grandi inventori del passato

Esempi di leadership dai grandi inventori del passato

Da un’angolatura diversa, le storie di alcuni di personaggi illustri, come Leonardo, Edison o Marconi, sicuramente molto noti per le loro scoperte, ma forse meno conosciuti per i loro approcci, che possono ancora ispirare e guidare i leader contemporanei, dandoci validi spunti di riflessione.

Condividi questa pagina:
Etica e trasparenza nell'head hunting

L’Etica e la Trasparenza nell’Head Hunting

Nell’ambito del recruiting professionale, la tecnica dell’head hunting si distingue per la sua capacità di identificare e attrarre i talenti più adatti per ruoli strategici all’interno delle aziende. Tuttavia, il successo in questo settore richiede molto più della semplice abilità di abbinare un candidato a un’opportunità di lavoro: richiede un’impegno incondizionato sulle questioni dell’etica e della trasparenza.

Condividi questa pagina:
Tecniche di intervista di un head hunter

Le tecniche di intervista di un Head Hunter

Quando si parla di caccia ai talenti, gli Head Hunter sono veri maestri nell’arte di scovare e valutare i migliori professionisti. Questo non è un compito facile: richiede una profonda conoscenza delle persone, un occhio critico e, soprattutto, tecniche di intervista affinate. Scopri di più in quest’approfondimento.

Condividi questa pagina: