Costo assunzione sbagliata
 | 

Assunzione sbagliata: quanto costa davvero?

Le “cattive assunzioni” sono più costose di quanto si immagini Un’assunzione sbagliata è uno degli errori più costosi e frequenti nelle aziende. Secondo un report di Harvard Business Review, l’80% del turnover è dovuto a scelte sbagliate in fase di assunzione. Ma il dato più impressionante arriva da una ricerca di SHRM (Society for Human…

Condividi questa pagina:
La visione del CIO di Macron
 |  | 

Leadership IT e spirito di squadra: la visione del CIO di Macron

“If you want to be a hero, you’ve got to take hero shots.”È questa la frase – firmata Reggie Miller, leggenda dell’NBA – che Matteo Tassetti, CIO di Macron, ha voluto ben visibile nel suo ufficio. Un messaggio semplice, diretto e potentissimo: se vuoi cambiare la partita, devi prenderti la responsabilità di tirare. Anche –…

Condividi questa pagina:
Ruolo della funziona IT
 | 

Il ruolo dell’IT: da reparto tecnico a cuore strategico

Introduzione Fino a pochi anni fa, la funzione IT veniva considerata un centro di costo, utile principalmente a “tenere accese le macchine” e garantire il funzionamento delle infrastrutture. Non a caso, spesso il ruolo dell’IT era visto come parte integrante del settore finanza e contabilità. Oggi, invece, il ruolo dell’Information Technology è radicalmente cambiato. Non…

Condividi questa pagina:
Tech Talent Retention
 | 

5 strategie efficaci per trattenere i talenti tech

Le strategie per trattenere i talenti tech, non solo per HR Oggi come oggi, in un contesto di mercato che vede la domanda di profili tecnici superare ampiamente l’offerta, implementare delle strategie per trattenere efficacemente i talenti tech non è più solo un obiettivo HR: è una priorità per qualsiasi organizzazione tecnologica. Secondo il report…

Condividi questa pagina:
HR Business Partner: cosa fa e competenze

HR Business Partner (HRBP): ruolo, cosa fa e competenze

L’HR Business Partner (o HRBP) è una figura professionale specializzata nell’ambito delle risorse umane la cui principale responsabilità è quella di fungere da collegamento tra il dipartimento HR e le altre unità operative o divisioni aziendali. Attraverso la consulenza interna, la pianificazione strategica, la gestione del talento e l’analisi dei dati, l’HR Business Partner si adopera per allineare le politiche e le pratiche di gestione delle risorse umane con gli obiettivi e le esigenze strategiche dell’azienda.

Condividi questa pagina:
Budget IT, guida all'ottimizzazione per l'IT Manager

Budget IT: guida all’ottimizzazione delle risorse

La gestione del budget IT è cruciale per ogni azienda, indipendentemente dalla dimensione o dal settore di appartenenza. E, se fatta in modo efficace e metodico, consente all’azienda di ottimizzare l’utilizzo delle risorse, di perseguire i propri obiettivi e di garantire un equilibrato rapporto tra l’allocazione delle risorse finanziarie e le esigenze tecnologiche.

Condividi questa pagina:
Lo smart working funziona?

Lo Smart Working funziona?

Solo qualche anno fa la locuzione Smart Working (o Lavoro Agile) era nota soltanto a pochissimi, in quelle aziende che con estrema cautela avevano iniziato a sperimentare la modalità di lavoro “smart” o “agile” attraverso progetti pilota innovativi ma estremamente limitati in termini di personale coinvolto. In quest’articolo, anche in base alla nostra esperienza, vogliamo…

Condividi questa pagina:
Clima aziendale e talent retention

Clima aziendale e talent retention

Summary Il clima aziendale è un fattore di successo di grande importanza nelle aziende. Un’atmosfera positiva sul posto di lavoro aiuta dipendenti e collaboratori a svolgere meglio le proprie mansioni, aumentando di conseguenza la propria soddisfazione e la produttività, a vantaggio dell’azienda. Un buon clima aziendale favorisce quindi l’instaurarsi di una situazione “win-win” tra l’azienda…

Condividi questa pagina: