E-Commerce Manager

E-Commerce Manager: ruolo e competenze chiave

Il ruolo dell’E-Commerce Manager L’E-commerce Manager è un professionista specializzato nella gestione e nell’ottimizzazione delle piattaforme di vendita online di un’azienda. Il suo obiettivo principale è incrementare il fatturato e migliorare l’esperienza utente, attraverso strategie di marketing digitale, gestione delle operations e analisi dei dati. Questo ruolo richiede una combinazione di competenze tecniche, analitiche e…

Condividi questa pagina:
SSAS (SQL Server Analysis Services)

SSAS (Sql Server Analysis Services): cosa è e a cosa serve

Cosa è SSAS (Sql Server Analysis Services)? SSAS (Sql Server Analysis Services) è una piattaforma di analisi dei dati e di business intelligence sviluppata da Microsoft. Fa parte della suite Microsoft SQL Server e si utilizza per creare modelli di dati complessi, che possono essere analizzati da strumenti di reportistica e BI come Power BI,…

Condividi questa pagina:
Fractional manager
 | 

Fractional Manager: ruolo e competenze chiave

Il ruolo del Fractional Manager Il Fractional Manager è un professionista esperto che fornisce competenze manageriali a tempo parziale (o frazionato) a un’organizzazione, spesso in contesti di startup, PMI o aziende in transizione. Questo ruolo consente alle imprese di accedere a talenti di alto livello senza dover assumere a tempo pieno. Un Fractional Manager può…

Condividi questa pagina:
BI Analyst

BI Analyst: ruolo e competenze principali

Il ruolo del BI Analyst Il BI Analyst (Business Intelligence Analyst) è un professionista che si occupa di raccogliere, analizzare e interpretare i dati aziendali per supportare decisioni strategiche. Il suo obiettivo principale è trasformare dati complessi in informazioni accessibili e utili, aiutando le aziende a ottimizzare i processi, prevedere trend di mercato e identificare…

Condividi questa pagina:
CRM Analyst

CRM Analyst: cosa fa e competenze chiave

Il ruolo del CRM Analyst Il CRM Analyst è un professionista specializzato nell’analisi e gestione dei dati relativi ai clienti, con il fine di migliorare le strategie di customer relationship management (CRM). Il suo obiettivo principale è ottimizzare l’utilizzo dei sistemi CRM per aumentare la soddisfazione del cliente, migliorare la fidelizzazione e massimizzare il valore…

Condividi questa pagina:
Project manager
 | 

Project Manager: ruolo e competenze chiave

Il ruolo del Project Manager Il Project Manager è un professionista che si occupa in prima persona della gestione di progetti complessi. Segue la pianificazione, l’esecuzione e la supervisione di tutte le attività, assicurandosi che i progetti siano completati rispettando tempi, budget e standard di qualità prestabiliti. L’obiettivo principale di questo professionista è coordinare risorse…

Condividi questa pagina:
IT Sales Manager

IT Sales Manager: ruolo e competenze chiave

IT Sales Manager: un ruolo fondamentale per le aziende che crescono L’IT Sales Manager è una figura molto importante per le aziende tecnologiche, in quanto è responsabile della gestione e della crescita delle vendite di prodotti e servizi IT. Questo ruolo combina competenze tecniche e commerciali, poiché richiede sia la comprensione delle soluzioni IT sia…

Condividi questa pagina:
Cyber Security Engineer

Cyber Security Engineer: ruolo e competenze chiave

Il Cyber Security Engineer è un professionista che protegge i sistemi informatici e i dati aziendali da minacce informatiche, progettando soluzioni di sicurezza, monitorando le reti e gestendo le risposte agli attacchi per garantire la continuità e la protezione delle informazioni.

Condividi questa pagina:
Proposal Engineer
 | 

Proposal Engineer: cosa fa e principali competenze

Il Proposal Engineer è un professionista che sviluppa proposte tecniche e commerciali per progetti complessi, combinando competenze ingegneristiche e capacità di analisi, per offrire soluzioni personalizzate ai clienti in settori ad alto contenuto tecnologico. Scopri di più nel nostro approfondimento.

Condividi questa pagina:
Commissioning Engineer

Commissioning Engineer: ruolo e competenze

Il ruolo del Commissioning Engineer Il Commissioning Engineer, o Ingegnere di Commessa, è un professionista fondamentale nell’ambito dell’ingegneria industriale, specializzato nell’avviamento e nella messa in servizio di impianti e sistemi. Questo esperto ha la responsabilità di garantire che i nuovi macchinari operino in modo efficiente e che siano conformi alle normative di riferimento. Grazie alla…

Condividi questa pagina:
Site Reliability Engineer

Site Reliability Engineer (SRE): ruolo e competenze

Chi è il Site Reliability Engineer Il Site Reliability Engineer (SRE) è un professionista IT che garantisce l’affidabilità, la scalabilità e le prestazioni dei sistemi informatici, attraverso l’automazione dei processi e la gestione dei problemi, per ridurre i downtime e migliorare l’efficienza operativa. Negli ultimi anni, il ruolo del Site Reliability Engineer (SRE) è diventato…

Condividi questa pagina:
Automation Engineer

Automation Engineer: ruolo e competenze chiave

Il ruolo dell’Automation Engineer L’Automation Engineer, o ingegnere dell’automazione, è un professionista specializzato nella progettazione, nell’implementazione e nella gestione di sistemi automatizzati all’interno di un’azienda. In un contesto industriale sempre più orientato alla digitalizzazione e all’Industria 4.0, questo professionista è di fondamentale importanza per guidare l’innovazione tecnologica e mantenere l’azienda competitiva in un mercato in…

Condividi questa pagina: