Digital Twin Engineer
 | 

Digital Twin Engineer: ruolo e competenze principali

Il ruolo del Digital Twin Engineer Il Digital Twin Engineer è un professionista altamente specializzato che si occupa della creazione, gestione e ottimizzazione dei gemelli digitali (o Digital Twin), che altro non sono che rappresentazioni virtuali di oggetti, sistemi o processi reali. Questo professionista consente alle aziende di monitorare e analizzare asset fisici in maniera…

Condividi questa pagina:
Ruolo della funziona IT
 | 

Il ruolo dell’IT: da reparto tecnico a cuore strategico

Introduzione Fino a pochi anni fa, la funzione IT veniva considerata un centro di costo, utile principalmente a “tenere accese le macchine” e garantire il funzionamento delle infrastrutture. Non a caso, spesso il ruolo dell’IT era visto come parte integrante del settore finanza e contabilità. Oggi, invece, il ruolo dell’Information Technology è radicalmente cambiato. Non…

Condividi questa pagina:
Tech Talent Retention
 | 

5 strategie efficaci per trattenere i talenti tech

Le strategie per trattenere i talenti tech, non solo per HR Oggi come oggi, in un contesto di mercato che vede la domanda di profili tecnici superare ampiamente l’offerta, implementare delle strategie per trattenere efficacemente i talenti tech non è più solo un obiettivo HR: è una priorità per qualsiasi organizzazione tecnologica. Secondo il report…

Condividi questa pagina:
MLOps Specialist

MLOps Specialist: ruolo e competenze chiave

Il ruolo del MLOps Specialist L’MLOps Specialist (Machine Learning Operations Specialist) è un professionista con la responsabilità di garantire che i modelli di apprendimento automatico siano sviluppati, distribuiti e mantenuti in produzione in modo efficiente e affidabile. Questo ruolo è fondamentale per implementare modelli di machine learning su larga scala, con la garanzie che essi…

Condividi questa pagina:
Digital Training Specialist

Digital Training Specialist: ruolo e competenze chiave

Il ruolo del Digital Training Specialist Il Digital Training Specialist è un professionista specializzato nella progettazione, implementazione e gestione di programmi formativi digitali nelle aziende. Il suo obiettivo principale è quello di sviluppare strategie di apprendimento efficaci utilizzando tecnologie digitali, per migliorare le competenze dei dipendenti e favorire la crescita aziendale. Questo ruolo è centrale…

Condividi questa pagina:
Recruiting tech 2025

Strategie di recruiting IT 2025: come trovare i migliori talenti tech

Introduzione E’ ormai noto che il settore IT è uno dei più dinamici e competitivo dal punto di vista del mercato del lavoro. E il 2025 non farà eccezione, anzi! Ecco perché è fondamentale adottare strategie di recruiting IT nel 2025 che siano efficaci e funzionanti. Vi è capitato di cercare di recente un data…

Condividi questa pagina:
Salesforce consultant

Salesforce Consultant: ruolo e competenze principali

Il ruolo del Salesforce Consultant Il Salesforce Consultant è un professionista esperto nella configurazione, implementazione e ottimizzazione della piattaforma Salesforce per le aziende. Il suo obiettivo è quello di migliorare i processi aziendali attraverso l’uso efficace di Salesforce, personalizzando la piattaforma in base alle esigenze. Questo ruolo è fondamentale in organizzazioni che utilizzano Salesforce per…

Condividi questa pagina:
DAX (Data Analysis Expressions)

DAX: cos’è e a cosa serve

Cos’è DAX? DAX, acronimo di Data Analysis Expressions, è un linguaggio per formule sviluppato da Microsoft per creare calcoli e misure nei modelli di dati utilizzati in Power BI, Power Pivot e SQL Server Analysis Services (SSAS). DAX è pensato per chi lavora con dati complessi e permette di eseguire analisi approfondite utilizzando espressioni simili…

Condividi questa pagina:
Power BI Specialist

Power BI Specialist: ruolo e competenze chiave

Il ruolo del Power BI Specialist Il Power BI Specialist è un esperto nell’utilizzo di Microsoft Power BI, capace di creare report interattivi e dashboard avanzate. Il suo compito principale è trasformare dati grezzi in informazioni utili, per consentire alle aziende di prendere decisioni strategiche basate su dati concreti. Questo ruolo è molto importante nell’ambito…

Condividi questa pagina:
Ingegnere Ambientale

Ingegnere Ambientale: ruolo e principali competenze

Il ruolo dell’Ingegnere Ambientale L’Ingegnere Ambientale è un professionista specializzato nella progettazione, gestione e ottimizzazione di soluzioni tecniche volte a proteggere l’ambiente e promuovere lo sviluppo sostenibile. Gli Ingegneri Ambientali lavorano in diversi contesti, come aziende industriali, enti pubblici, organizzazioni non governative e società di consulenza. Secondo l’ISTAT, il settore della sostenibilità ambientale è in…

Condividi questa pagina:
Chief AI Officer (CAIO)

Chief AI Officer (CAIO): ruolo e competenze principali

Il ruolo del Chief AI Officer Il Chief AI Officer (CAIO) è il responsabile strategico che guida lo sviluppo e l’implementazione delle soluzioni di intelligenza artificiale (AI) all’interno di un’organizzazione. Come è intuibile, oggigiorno questo ruolo è cruciale per garantire che le tecnologie AI supportino gli obiettivi aziendali, generando valore duraturo. Questa figura opera spesso…

Condividi questa pagina:
Digital Twin

Digital Twin: cosa è e a cosa serve

Cosa è un Digital Twin? Con il termine “Digital Twin”, o Gemello Digitale, si intende la replica virtuale di un oggetto fisico o di un sistema reale. Questo modello digitale riproduce con precisione il comportamento e le caratteristiche dell’entità fisica rappresentata, grazie ai dati raccolti da sensori, successivamente analizzati attraverso algoritmi avanzati. È sorprendente come…

Condividi questa pagina: