



Python
Python è un linguaggio di programmazione ad alto livello, noto per la sua leggibilità, semplicità e versatilità. A differenza di altri linguaggi che sacrificano la leggibilità per la sintesi o la performance, Python si presta ad un codice più “pulito” e comprensibile, l’ideale per sviluppatori di tutti i livelli.

Data Visualization Expert: cosa fa e competenze chiave
Il Data Visualization Expert è un professionista specializzato nella rappresentazione grafica di dati complessi, con l’obiettivo di rendere le informazioni più accessibili, comprensibili e utili. Utilizzando una combinazione di competenze tecniche e concettuali, questo esperto trasforma grandi set di dati in elementi visuali: grafici, tabelle e dashboard interattive.

Chief Data Officer (CDO): cosa fa e competenze chiave
Il Chief Data Officer (CDO) è una figura manageriale di alto livello responsabile della gestione, dell’utilizzo e della governance dei dati all’interno di un’organizzazione. Questo professionista ha la responsabilità di garantire che i dati siano accuratamente raccolti, archiviati, analizzati e utilizzati in modo efficace, etico e conforme alle leggi e ai regolamenti.


R (linguaggio): cosa è e a cosa serve
R è un linguaggio di programmazione e un ambiente software per l’analisi statistica, la visualizzazione dei dati e il reporting. Originariamente sviluppato per gli statistici e i data analyst, R ha guadagnato negli anni popolarità in una varietà di campi, dalla bioinformatica alla finanza, dall’ingegneria all’analisi di mercato.



Data Analyst: ruolo, cosa fa e competenze
Un data analyst è un professionista specializzato nell’interpretazione dei dati per aiutare le aziende a prendere decisioni informate. Utilizzando tecniche di programmazione, database management e statistica, egli raccoglie, pulisce e analizza dati grezzi, trasformandoli in informazioni comprensibili e utili. Scopri di più sul profilo.


Data Scientist: cosa fa e competenze principali
Il Data Scientist è un professionista con competenze matematiche, statistiche, di programmazione e di business. È capace di analizzare e interpretare dati complessi, e tradurre i risultati in strategie e soluzioni che possono supportare le decisioni strategiche aziendali. È un ruolo altamente qualificato che richiede una comprensione sia dei dati che del contesto aziendale. Scopri di più sul profilo, le attività e le competenze.