AI compliance officer

AI Compliance Officer: ruolo e competenze principali

L’AI Compliance Officer è il professionista incaricato di garantire che lo sviluppo, l’implementazione e l’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale (AI) siano conformi alle normative, agli standard etici e alle politiche aziendali. Opera come punto di raccordo tra team tecnici, legali e di governance, assicurando che l’AI sia trasparente, responsabile e sicura per utenti e…

Condividi questa pagina:
IT settore assicurativo, intervista a Francesco Mastrandrea CIO di Groupama Assicurazioni
 | 

IT nel settore assicurativo: intervista a Francesco Mastrandrea, CIO di Groupama Assicurazioni

In quest’appuntamento dei talks di EgoValeo abbiamo avuto l’onore di intervistare Francesco Mastrandrea, Chief Information Officer di Groupama Assicurazioni, professionista con oltre trent’anni di esperienza nel mondo IT. Il confronto ha offerto spunti preziosi su come sta evolvendo l’IT nel settore assicurativo, quali competenze sono più difficili da reperire e quale ruolo ricoprono oggi le…

Condividi questa pagina:
MLOps Specialist

MLOps Specialist: ruolo e competenze chiave

Il ruolo del MLOps Specialist L’MLOps Specialist (Machine Learning Operations Specialist) è un professionista con la responsabilità di garantire che i modelli di apprendimento automatico siano sviluppati, distribuiti e mantenuti in produzione in modo efficiente e affidabile. Questo ruolo è fondamentale per implementare modelli di machine learning su larga scala, con la garanzie che essi…

Condividi questa pagina:
DAX (Data Analysis Expressions)

DAX: cos’è e a cosa serve

Cos’è DAX? DAX, acronimo di Data Analysis Expressions, è un linguaggio per formule sviluppato da Microsoft per creare calcoli e misure nei modelli di dati utilizzati in Power BI, Power Pivot e SQL Server Analysis Services (SSAS). DAX è pensato per chi lavora con dati complessi e permette di eseguire analisi approfondite utilizzando espressioni simili…

Condividi questa pagina:
Power BI Specialist

Power BI Specialist: ruolo e competenze chiave

Il ruolo del Power BI Specialist Il Power BI Specialist è un esperto nell’utilizzo di Microsoft Power BI, capace di creare report interattivi e dashboard avanzate. Il suo compito principale è trasformare dati grezzi in informazioni utili, per consentire alle aziende di prendere decisioni strategiche basate su dati concreti. Questo ruolo è molto importante nell’ambito…

Condividi questa pagina:
Ingegnere Ambientale

Ingegnere Ambientale: ruolo e principali competenze

Il ruolo dell’Ingegnere Ambientale L’Ingegnere Ambientale è un professionista specializzato nella progettazione, gestione e ottimizzazione di soluzioni tecniche volte a proteggere l’ambiente e promuovere lo sviluppo sostenibile. Gli Ingegneri Ambientali lavorano in diversi contesti, come aziende industriali, enti pubblici, organizzazioni non governative e società di consulenza. Secondo l’ISTAT, il settore della sostenibilità ambientale è in…

Condividi questa pagina:
Chief AI Officer (CAIO)

Chief AI Officer (CAIO): ruolo e competenze principali

Il ruolo del Chief AI Officer Il Chief AI Officer (CAIO) è il responsabile strategico che guida lo sviluppo e l’implementazione delle soluzioni di intelligenza artificiale (AI) all’interno di un’organizzazione. Come è intuibile, oggigiorno questo ruolo è cruciale per garantire che le tecnologie AI supportino gli obiettivi aziendali, generando valore duraturo. Questa figura opera spesso…

Condividi questa pagina:
Digital Twin

Digital Twin: cosa è e a cosa serve

Cosa è un Digital Twin? Con il termine “Digital Twin”, o Gemello Digitale, si intende la replica virtuale di un oggetto fisico o di un sistema reale. Questo modello digitale riproduce con precisione il comportamento e le caratteristiche dell’entità fisica rappresentata, grazie ai dati raccolti da sensori, successivamente analizzati attraverso algoritmi avanzati. È sorprendente come…

Condividi questa pagina:
SQL

SQL: cosa è e a cosa serve

Cosa è SQL? SQL, acronimo di Structured Query Language, è un linguaggio di programmazione standardizzato utilizzato per gestire e manipolare database relazionali. Consente di creare, leggere, aggiornare e cancellare dati (operazioni note come CRUD) all’interno di un database. SQL è il linguaggio fondamentale per interagire con sistemi di database relazionali come, ad esempio, MySQL, PostgreSQL,…

Condividi questa pagina:
SSAS (SQL Server Analysis Services)

SSAS (Sql Server Analysis Services): cosa è e a cosa serve

Cosa è SSAS (Sql Server Analysis Services)? SSAS (Sql Server Analysis Services) è una piattaforma di analisi dei dati e di business intelligence sviluppata da Microsoft. Fa parte della suite Microsoft SQL Server e si utilizza per creare modelli di dati complessi, che possono essere analizzati da strumenti di reportistica e BI come Power BI,…

Condividi questa pagina:
BI Analyst

BI Analyst: ruolo e competenze principali

Il ruolo del BI Analyst Il BI Analyst (Business Intelligence Analyst) è un professionista che si occupa di raccogliere, analizzare e interpretare i dati aziendali per supportare decisioni strategiche. Il suo obiettivo principale è trasformare dati complessi in informazioni accessibili e utili, aiutando le aziende a ottimizzare i processi, prevedere trend di mercato e identificare…

Condividi questa pagina:
CRM Analyst

CRM Analyst: cosa fa e competenze chiave

Il ruolo del CRM Analyst Il CRM Analyst è un professionista specializzato nell’analisi e gestione dei dati relativi ai clienti, con il fine di migliorare le strategie di customer relationship management (CRM). Il suo obiettivo principale è ottimizzare l’utilizzo dei sistemi CRM per aumentare la soddisfazione del cliente, migliorare la fidelizzazione e massimizzare il valore…

Condividi questa pagina: