SAP Basis Administrator: ruolo e competenze principali
Il SAP Basis Administrator è una figura tecnica specializzata nella gestione e manutenzione dell’infrastruttura SAP di un’azienda. Il suo obiettivo principale è garantire che i sistemi SAP funzionino in modo efficiente, sicuro e stabile. Questo professionista si occupa di installazione, configurazione, aggiornamento e ottimizzazione degli ambienti SAP, assicurando che siano pronti a supportare i processi aziendali critici.
SAP Basis rappresenta le “fondamenta tecniche” su cui si basano le applicazioni SAP. Questa componente della suite SAP include la gestione del database, il middleware, l’amministrazione degli utenti, la sicurezza e l’ottimizzazione delle prestazioni. In pratica, SAP Basis è deputata a garantire che tutti i componenti del sistema SAP funzionino in modo integrato ed efficiente, facilitando le operations quotidiane e l’implementazione di nuove funzionalità e aggiornamenti.
Il SAP Basis Administrator lavora in diversi settori, tra cui produzione, finanza, retail, telecomunicazioni e sanità. Ovunque vengano implementati sistemi ERP SAP, questa figura è indispensabile per garantire che l’infrastruttura sia ben mantenuta e pronta a supportare le operazioni aziendali. Può essere impiegato in grandi aziende, società di consulenza IT o lavorare come libero professionista per progetti specifici.
Cosa fa un SAP Basis Administrator?
Questo professionista svolge una serie di compiti, tra i quali:
- Installazione del software SAP e configurazione del sistema in base alle esigenze aziendali.
- Manutenzione e ottimizzazione dei database su cui si basa SAP, eseguendo backup, ripristini e tuning delle prestazioni.
- Applicazione di aggiornamenti e patch per mantenere il sistema sicuro e aggiornato con le ultime funzionalità.
- Gestione della sicurezza ed in particolare si occupa della configurazione delle autorizzazioni e degli accessi, per garantire che solo gli utenti autorizzati possano accedere a determinate funzionalità e dati.
- Monitoraggio e ottimizzazione delle prestazioni del sistema per garantire che le applicazioni SAP funzionino in modo efficiente.
- Amministrazione del SAP Transport System, che consente di spostare configurazioni e personalizzazioni da un ambiente di sviluppo a uno di produzione.
- Erogazione del supporto tecnico agli utenti finali e risoluzione dei problemi, gestendo i relativi ticket.
- Monitoraggio del sistema, rilevando e risolvendo proattivamente eventuali problemi.
- Redazione e aggiornamento della documentazione tecnica relativa alla configurazione del sistema, alle procedure operative e alle modifiche implementate.
- Governare il capacity planning, valutando le esigenze future del sistema.
![Logo EgoValeo](https://it.egovaleo.com/wp-content/uploads/2024/08/Risorsa-29.png)
EgoValeo è leader nell’Head Hunting di professionisti in ambito Information Technology e Engineering.
Le competenze tecniche e trasversali
Il SAP Basis Administrator deve possedere specifiche competenze tecniche, tra cui le più importanti sono:
- Conoscenza dei sistemi SAP e della loro architettura e delle diverse versioni o configurazioni quali SAP ECC, SAP S/4HANA, SAP BW o SAP CRM.
- Competenze nella gestione di diverse tipologie di database, come Oracle, SQL Server, HANA, SAP ASE, incluse operazioni di backup, ripristino, tuning delle prestazioni e gestione degli utenti.
- Esperienza nell’installazione iniziale del software SAP, applicazione di patch e aggiornamenti e gestione delle release del sistema.
- Capacità di configurare e gestire le autorizzazioni degli utenti, implementare politiche di sicurezza e monitorare le attività per rilevare e prevenire violazioni della sicurezza.
- Abilità nel monitoraggio e ottimizzazione delle prestazioni del sistema, identificando e risolvendo colli di bottiglia e migliorando l’efficienza operativa.
- Esperienza nella gestione del transport system, che consente di trasferire configurazioni e modifiche dal sistema di sviluppo a quello di produzione.
- Competenze nell’uso di strumenti di monitoraggio per controllare lo stato del sistema, eseguire diagnosi e risolvere problemi.
- Conoscenza dei sistemi operativi come Unix, Linux e Windows Server, necessari per la gestione dell’infrastruttura SAP.
- Capacità di configurare e gestire componenti di rete e middleware che supportano l’architettura SAP, come SAProuter, Web Dispatcher e SAP Gateway.
- Abilità nel valutare le esigenze future del sistema, pianificare le risorse e assicurare che l’infrastruttura possa scalare con la crescita aziendale (capacity planning).
- Competenza nella redazione e aggiornamento della documentazione tecnica, come procedure operative standard, guide di configurazione e reportistica sulle performance del sistema.
- Esperienza nella configurazione e gestione di soluzioni di backup e ripristino per garantire la continuità operativa e la protezione dei dati.
Oltre alle competenze tecniche, il SAP Basis Administrator deve possedere le seguenti soft skills:
- Problem solving
- Capacità comunicative e relazionali
- Teamworking
- Capacità di organizzare il proprio tempo
Come diventare SAP Basis Administrator
Diventare un SAP Basis Administrator richiede una combinazione di formazione accademica, esperienza pratica e sviluppo continuo delle competenze.
Un ottimo punto di inizio potrebbe essere quello di ottenere una laurea in informatica, ingegneria del software o un campo correlato. Successivamente occorrerà formarsi sui sistemi SAP, attraverso corsi specifici e certificazioni riconosciute, come quelle offerte da SAP SE.
L’esperienza pratica è cruciale: lavorare come amministratore di sistema, database administrator o in ruoli IT correlati può fornire una solida base. Inoltre, è importante sviluppare sia competenze tecniche, come la gestione di database e la sicurezza IT, sia soft skills, come problem solving e teamworking.
Infine, è essenziale l’aggiornamento continuo sulle nuove tecnologie SAP e le best practices, dal momento che sono in continua evoluzione.
![Logo EgoValeo](https://it.egovaleo.com/wp-content/uploads/2024/08/Risorsa-29.png)
EgoValeo è leader nell’Head Hunting di professionisti in ambito Information Technology e Engineering.
FAQ
SAP Basis è la piattaforma tecnica che supporta le applicazioni SAP, gestendo l’installazione, la configurazione, la sicurezza e la manutenzione del sistema.
Un SAP Basis Administrator gestisce l’installazione, la configurazione, la sicurezza e la manutenzione dei sistemi SAP, assicurando prestazioni ottimali e risolvendo problemi tecnici.
Per diventare SAP Basis Administrator, è utile una laurea in informatica o un campo correlato, certificazioni SAP, esperienza pratica in ruoli IT e continua formazione sulle tecnologie SAP.
![Roberto Di Bartolomeo](https://it.egovaleo.com/wp-content/uploads/2023/06/Immagine_roberto-e1690361660205.png)
Partner di EgoValeo
Ho maturato una lunga esperienza professionale in ambito IT ed Organizzazione, rivestendo ruoli dirigenziali di CIO in grandi aziende nelle industries servizi HR, banking e pubblica amministrazione. Ingegnere elettronico, ho speso i primi anni della mia carriera in una società di consulenza internazionale ed ho conseguito un master alla Bocconi di Milano. Sono partner di EgoValeo e consulente esperti di Digital Transformation.