IoT (Internet of Things)

IoT (Internet of Things): significato, dispositivi e applicazioni

Internet of Things (IoT) si riferisce alla rete di oggetti fisici dotati di sensori, software e altre tecnologie che permettono loro di connettersi e scambiare dati con altri dispositivi e sistemi tramite Internet. Questi oggetti possono essere semplici elettrodomestici, dispositivi indossabili come smartwatch oppure addirittura infrastrutture complesse come sensori di traffico in una città.

Condividi questa pagina:
linguaggio C

C (linguaggio): per cosa si usa e mini tutorial

C è un linguaggio di programmazione apprezzato per la sua straordinaria efficienza, flessibilità e la capacità di gestire le risorse hardware con precisione. Essendo un linguaggio di programmazione di basso livello, è fondamentale nello sviluppo di software di sistema, come sistemi operativi e driver, così come nelle applicazioni che richiedono alte prestazioni.

Condividi questa pagina:
R: cosa è e a cosa serve

R (linguaggio): cosa è e a cosa serve

R è un linguaggio di programmazione e un ambiente software per l’analisi statistica, la visualizzazione dei dati e il reporting. Originariamente sviluppato per gli statistici e i data analyst, R ha guadagnato negli anni popolarità in una varietà di campi, dalla bioinformatica alla finanza, dall’ingegneria all’analisi di mercato.

Condividi questa pagina:
cloud computing significato e guida per HR Manager

Cloud Computing: significato e guida per l’HR Manager

Le tecnologie informatiche evolvono in modo veloce e parole come “cloud computing” negli ultimi anni si sono inesorabilmente diffuse oltre i confini dei dipartimenti IT. Ma qual è realmente il significato del temine “cloud computing” e quali sono i concetti essenziali per un Responsabile HR? In questo articolo, cercheremo di spiegare il concetto di cloud in termini non tecnici, fornendo utili spunti ai non addetti ai lavori e cercando, al tempo stesso, di fare dei parallelismi con i processi HR.

Condividi questa pagina: