Carriera IT: 5 consigli per restare sempre rilevanti (ispirati a un CIO)
Costruire una carriera nell’IT non è mai stato semplice. Tecnologie che nascono e muoiono in pochi anni, competenze che diventano improvvisamente “rare” e poi in breve tempo comuni, aziende che cercano profili sempre più versatili. Come muoversi in questo scenario per restare sempre rilevanti?
Durante un talk organizzato da EgoValeo, Francesco Mastrandrea, CIO di Groupama, ha condiviso riflessioni preziose. Dalla sua esperienza di oltre trent’anni nel settore emergono spunti concreti per chi oggi vuole costruirsi un futuro solido nel mondo tecnologico.
Curioso di conoscere i 5 consigli? Eccoli.
Non inseguire solo la moda del momento
Oggi le aziende cercano esperti di dati, sicurezza e intelligenza artificiale. Dieci anni fa erano introvabili gli sviluppatori mobile. Vent’anni fa altre figure ancora. La storia insegna che la “competenza rara” cambia continuamente.
👉 Il consiglio: specializzati pure, ma non legare tutta la tua carriera a una sola tecnologia. Costruisci basi solide che ti permettano di cambiare strada quando il mercato gira.
Punta sul reskilling continuo
Mastriandrea lo ha detto chiaramente: “Il rischio di diventare obsoleti è altissimo”. In un settore che si muove a velocità impressionante, restare fermi significa restare indietro.
👉 Il consiglio: investi regolarmente nella formazione. Un corso online, un progetto personale, la partecipazione a una community tech: ogni occasione è buona per aggiornarti.
Coltiva la curiosità
La curiosità è forse la competenza più preziosa. È quella che ti spinge a esplorare nuove soluzioni, a provare strumenti diversi, a chiederti “cosa succede se…?”.
👉 Il consiglio: non aspettare che sia l’azienda a proporti corsi o strumenti. Allenati a cercare da solo, esplorare, sperimentare. La curiosità fa la differenza tra un tecnico che “esegue” e un professionista che cresce.
Sviluppa soft skill (sì, contano anche nell’IT)
Un tempo l’IT poteva permettersi di essere “chiuso in laboratorio”. Oggi no. Mastrandrea ha sottolineato che saper ascoltare, comunicare e lavorare in team è diventato fondamentale.
👉 Il consiglio: allena le tue soft skill ogni giorno. Impara a spiegare in modo semplice concetti complessi, a lavorare in squadra con colleghi non tecnici, a trasformare la tecnologia in valore percepito dal business.
Metti passione in quello che fai
“Il nostro mestiere è difficile, faticoso, ma bellissimo. Ci vuole passione”, ha concluso Mastrandrea. Senza passione, difficilmente si regge a lungo la pressione e la velocità del settore.
👉 Il consiglio: scegli progetti e aziende che risuonano con i tuoi interessi. La passione non si compra, ma può guidarti nelle scelte giuste.
Conclusione
La carriera IT non è una corsa a collezionare certificazioni o a rincorrere ogni nuova moda. È un percorso di crescita continua, fatto di curiosità, adattamento e capacità di relazione.
Chi saprà reinventarsi, aggiornarsi e vivere il proprio lavoro con passione non solo resterà rilevante, ma diventerà un punto di riferimento nel proprio settore.

Partner di EgoValeo
Ho maturato una lunga esperienza professionale in ambito IT ed Organizzazione, rivestendo ruoli dirigenziali di CIO in grandi aziende nelle industries dei servizi HR, del banking e della pubblica amministrazione. Ingegnere elettronico, ho speso i primi anni della mia carriera in una società di consulenza internazionale ed ho conseguito un master alla Bocconi di Milano. Sono partner di EgoValeo e consulente esperto di Digital Transformation.
