


Go (linguaggio): cosa è, per cosa si usa e mini tutorial
Cos’è Go? Go, anche noto come Golang, è un linguaggio di programmazione potente e efficiente, ideale per applicazioni ad alte prestazioni e distribuite. La storia di Go ha inizio nel 2007 quando fu sviluppato da Google. L’obiettivo era di creare un linguaggio di programmazione moderno che combinasse efficienza e facilità d’uso. Nel 2009, Go fu…



Embedded Software Engineer: cosa fa e competenze
L’importanza del ruolo dell’Embedded Software Engineer La figura dell’Embedded Software Engineer assume un ruolo di primo piano se pensiamo alla velocità con cui avanza la tecnologia dei dispositivi che utilizziamo, sia a livello personale che aziendale. Questo professionista rappresenta il punto di incontro tra il mondo del software e quello dell’hardware, è un elemento chiave…




Cybersecurity Manager: cosa fa e principali competenze
Il Cybersecurity Manager è un professionista che si occupa di coordinare la difesa digitale di un’azienda, formulando strategie di protezione dei dati e dei sistemi dai cyber-attacchi e assicurando che le norme di sicurezza siano sempre aggiornate e rispettate. Scopri di più sul profilo.

Prompt Engineer: cosa fa e principali competenze
Viviamo nell’entusiasmante era dell’intelligenza artificiale che, come ogni rivoluzione tecnologica, fa emergere nuove professioni, ridisegnando il panorama del mondo del lavoro. Tra queste spicca la figura del Prompt Engineer, un ruolo innovativo al confine tra creatività umana e intelligenza artificiale avanzata. Scopri di più nel nostro approfondimento.

SOAR: cosa significa e a cosa serve
Nel mondo dell’IT e della sicurezza informatica, l’acronimo SOAR sta per “Security Orchestration, Automation and Response”. Si tratta di una tecnologia in ambito sicurezza informatica che supporta le aziende nella gestione e nella risposta efficiente alle minacce informatiche.
Scopri di più nel nostro approfondimento.
