Database Management System (DBMS): cosa è e a cosa serve
Un DataBase Management System (DBMS) è un software che funge da interfaccia tra gli utenti ed i database. Un DBMS consente la creazione, la gestione e la manipolazione dei dati in modo efficiente e strutturato e mette a disposizione diversi strumenti e funzionalità, come l’inserimento, la lettura, la modifica e l’eliminazione di dati, attraverso linguaggi di query come SQL.
CTO (Chief Technology Officer): cosa fa e competenze chiave
Il Chief Technology Officer (CTO) è una figura manageriale di alto livello responsabile della direzione tecnologica di un’organizzazione. Questo professionista dirige la definizione e l’implementazione della strategia tecnologica, coordinando le attività di ricerca e sviluppo, la gestione del prodotto e l’ingegneria del software.
DBA (Database Administrator): cosa fa e competenze chiave
Un Database Administrator (DBA) è un professionista specializzato nella gestione, manutenzione e ottimizzazione di database aziendali, garantendo di conseguenza l’accessibilità, l’integrità, la sicurezza e la performance dei dati memorizzati. Tra le sue mansioni principali figurano l’installazione e la configurazione di database (DBMS), il monitoraggio delle performance, l’esecuzione di backup e ripristini e l’implementazione delle adeguate misure di sicurezza.
Python
Python è un linguaggio di programmazione ad alto livello, noto per la sua leggibilità, semplicità e versatilità. A differenza di altri linguaggi che sacrificano la leggibilità per la sintesi o la performance, Python si presta ad un codice più “pulito” e comprensibile, l’ideale per sviluppatori di tutti i livelli.
Data Visualization Expert: cosa fa e competenze chiave
Il Data Visualization Expert è un professionista specializzato nella rappresentazione grafica di dati complessi, con l’obiettivo di rendere le informazioni più accessibili, comprensibili e utili. Utilizzando una combinazione di competenze tecniche e concettuali, questo esperto trasforma grandi set di dati in elementi visuali: grafici, tabelle e dashboard interattive.
Game Designer: cosa fa e principali competenze
Il Game Designer è un professionista specializzato nella concezione e sviluppo di videogiochi. In particolare è responsabile della definizione delle regole, della struttura e dell’obiettivo del gioco, nonché dell’ideazione delle meccaniche, degli scenari e degli elementi interattivi che costituiscono l’esperienza di gioco.
Chief Data Officer (CDO): cosa fa e competenze chiave
Il Chief Data Officer (CDO) è una figura manageriale di alto livello responsabile della gestione, dell’utilizzo e della governance dei dati all’interno di un’organizzazione. Questo professionista ha la responsabilità di garantire che i dati siano accuratamente raccolti, archiviati, analizzati e utilizzati in modo efficace, etico e conforme alle leggi e ai regolamenti.
IoT (Internet of Things): significato, dispositivi e applicazioni
Internet of Things (IoT) si riferisce alla rete di oggetti fisici dotati di sensori, software e altre tecnologie che permettono loro di connettersi e scambiare dati con altri dispositivi e sistemi tramite Internet. Questi oggetti possono essere semplici elettrodomestici, dispositivi indossabili come smartwatch oppure addirittura infrastrutture complesse come sensori di traffico in una città.