Change Request: cosa è e gestione

Change Request (CR): cosa è e come si gestisce

Una Change Request, nella gestione di progetti, è un documento formale che descrive una richiesta di modifica di uno specifico aspetto di un progetto in corso. È una parte essenziale del controllo del cambiamento, un processo che assicura che ogni variazione proposta sia valutata sistematicamente in termini di impatto, costi e benefici prima di essere approvata, respinta o modificata.

Condividi questa pagina:
Analista Funzionale: cosa fa e competenze

Analista Funzionale: cosa fa e principali competenze

L’Analista Funzionale (o Functional Analyst) è un professionista dell’information technology che si occupa di raccogliere e tradurre le esigenze operative e di business in specifiche tecniche chiare e comprensibili, garantendo che le soluzioni software siano perfettamente allineate alle necessità aziendali. Scopri di più sul profilo.

Condividi questa pagina:
IT Project Manager: cosa fa e competenze

IT Project Manager: cosa fa e competenze chiave

In un mondo sempre più caratterizzato da processi digitali e automatizzati, le figure professionali legate all’Information Technology (IT) diventano di cruciale importanza e, fra queste, una delle più rilevanti è senza dubbio l’IT Project Manager.
Scopri di più su profilo, attività, competenze.

Condividi questa pagina:
IT Manager, strumenti e metodi per il project management

IT Project Management: metodologie e strumenti

Il project management nell’ambito dell’Information Technology riveste un ruolo di fondamentale importanza per il successo delle aziende. Gli IT Manager, responsabili di coordinare e gestire progetti complessi, devono adottare metodologie e strumenti adeguati al fine di assicurare che i progetti vengano completati in modo efficace, efficiente e in linea con gli obiettivi aziendali.

Condividi questa pagina: