DBA: cosa fa e competenze chiave

DBA (Database Administrator): cosa fa e competenze chiave

Un Database Administrator (DBA) è un professionista specializzato nella gestione, manutenzione e ottimizzazione di database aziendali, garantendo di conseguenza l’accessibilità, l’integrità, la sicurezza e la performance dei dati memorizzati. Tra le sue mansioni principali figurano l’installazione e la configurazione di database (DBMS), il monitoraggio delle performance, l’esecuzione di backup e ripristini e l’implementazione delle adeguate misure di sicurezza.

Condividi questa pagina:
Data VIsualization Expert: cosa fa e competenze chiave

Data Visualization Expert: cosa fa e competenze chiave

Il Data Visualization Expert è un professionista specializzato nella rappresentazione grafica di dati complessi, con l’obiettivo di rendere le informazioni più accessibili, comprensibili e utili. Utilizzando una combinazione di competenze tecniche e concettuali, questo esperto trasforma grandi set di dati in elementi visuali: grafici, tabelle e dashboard interattive.

Condividi questa pagina:
Game Designer: cosa fa e competenze principali

Game Designer: cosa fa e principali competenze

Il Game Designer è un professionista specializzato nella concezione e sviluppo di videogiochi. In particolare è responsabile della definizione delle regole, della struttura e dell’obiettivo del gioco, nonché dell’ideazione delle meccaniche, degli scenari e degli elementi interattivi che costituiscono l’esperienza di gioco.

Condividi questa pagina:
Chief Data Officer: cosa fa e competenze chiave

Chief Data Officer (CDO): cosa fa e competenze chiave

Il Chief Data Officer (CDO) è una figura manageriale di alto livello responsabile della gestione, dell’utilizzo e della governance dei dati all’interno di un’organizzazione. Questo professionista ha la responsabilità di garantire che i dati siano accuratamente raccolti, archiviati, analizzati e utilizzati in modo efficace, etico e conforme alle leggi e ai regolamenti.

Condividi questa pagina:
HR Business Partner: cosa fa e competenze

HR Business Partner (HRBP): ruolo, cosa fa e competenze

L’HR Business Partner (o HRBP) è una figura professionale specializzata nell’ambito delle risorse umane la cui principale responsabilità è quella di fungere da collegamento tra il dipartimento HR e le altre unità operative o divisioni aziendali. Attraverso la consulenza interna, la pianificazione strategica, la gestione del talento e l’analisi dei dati, l’HR Business Partner si adopera per allineare le politiche e le pratiche di gestione delle risorse umane con gli obiettivi e le esigenze strategiche dell’azienda.

Condividi questa pagina:
Back End Developer: cosa fa e competenze

Back End Developer: cosa fa e competenze

Un Back End Developer (o Programmatore Back End) è un professionista dell’IT specializzato nello sviluppo del “dietro le quinte” di un’applicazione. In particolare si occupa dell’implementazione della logica di business, della gestione dei database e della creazione di API, assicurandosi che tutto operi secondo quanto previsto dalle specifiche e con adeguate performance.

Condividi questa pagina:
Software Developer: cosa fa e competenze

Software Developer: cosa fa e competenze

Il Software Developer (anche chiamato programmatore o sviluppatore software), è un professionista dell’information technology specializzato nella progettazione, realizzazione e manutenzione di software. Il software realizzato da questa figura può essere di diverse tipologie, da semplici applicazioni mobile a complessi sistemi operativi o piattaforme cloud.

Condividi questa pagina:
Process Owner: cosa fa e quali competenze possiede

Process Owner: cosa fa e quali competenze possiede

Il Process Owner è un professionista esperto che si occupa della gestione, performance ed evoluzione di uno specifico processo aziendale. Ha l’autorità di apportare modifiche al processo, ne garantisce l’efficacia ed efficienza e si assicura che il processo risponda alle esigenze dell’azienda e ai suoi obiettivi strategici.

Condividi questa pagina:
Business Analyst: cosa fa e competenze

Business Analyst: cosa fa e competenze

Il Business Analyst è un professionista che si occupa di raccogliere ed interpretare le esigenze del business affinché siano trasferite ed implementate nelle soluzioni IT. In particolare, analizza e modellizza i processi aziendali, trasforma le necessità in requisiti tecnici e monitora l’implementazione, assicurando che le soluzioni informatiche soddisfino gli obiettivi aziendali.

Condividi questa pagina: