CISO

CISO (Chief Information Security Officer): ruolo e competenze

Il ruolo essenziale del CISO in azienda Il ruolo del CISO (acronimo di Chief Information Security Officer) si è evoluto notevolmente nel corso degli anni, trasformandosi da una posizione prettamente tecnica a un ruolo strategico e di leadership all’interno delle organizzazioni. In un contesto caratterizzato da minacce informatiche sempre più sofisticate e pervasive, questo professionista…

Condividi questa pagina:
PHP Developer: cosa fa e competenze principali

PHP Developer: cosa fa e principali competenze

Un PHP Developer (o Programmatore PHP) è un professionista IT specializzato nell’utilizzo del PHP, un linguaggio di scripting server-side, per la progettazione, sviluppo e manutenzione di applicazioni web. Gestisce l’interazione front-end e back-end, l’integrazione di database e l’ottimizzazione delle prestazioni delle soluzioni web.

Condividi questa pagina:
Full Stack Developer: cosa fa e competenze principali

Full Stack Developer: cosa fa e principali competenze

Il Full Stack Developer (o Programmatore Full Stack) è un professionista che combina, nell’ambito dello sviluppo di un’applicazione, la conoscenza approfondita del front-end, l’interfaccia con cui gli utenti interagiscono, con quella del back-end, il motore sottostante che gestisce la logica e il database.

Condividi questa pagina:
Change Request: cosa è e gestione

Change Request (CR): cosa è e come si gestisce

Una Change Request, nella gestione di progetti, è un documento formale che descrive una richiesta di modifica di uno specifico aspetto di un progetto in corso. È una parte essenziale del controllo del cambiamento, un processo che assicura che ogni variazione proposta sia valutata sistematicamente in termini di impatto, costi e benefici prima di essere approvata, respinta o modificata.

Condividi questa pagina:
Database Management System: cosa è e a cosa serve

Database Management System (DBMS): cosa è e a cosa serve

Un DataBase Management System (DBMS) è un software che funge da interfaccia tra gli utenti ed i database. Un DBMS consente la creazione, la gestione e la manipolazione dei dati in modo efficiente e strutturato e mette a disposizione diversi strumenti e funzionalità, come l’inserimento, la lettura, la modifica e l’eliminazione di dati, attraverso linguaggi di query come SQL.

Condividi questa pagina:
Chief Technology Officer (CTO): responsabilità e competenze

CTO (Chief Technology Officer): cosa fa e competenze chiave

Il Chief Technology Officer (CTO) è una figura manageriale di alto livello responsabile della direzione tecnologica di un’organizzazione. Questo professionista dirige la definizione e l’implementazione della strategia tecnologica, coordinando le attività di ricerca e sviluppo, la gestione del prodotto e l’ingegneria del software.

Condividi questa pagina:
DBA: cosa fa e competenze chiave

DBA (Database Administrator): cosa fa e competenze chiave

Un Database Administrator (DBA) è un professionista specializzato nella gestione, manutenzione e ottimizzazione di database aziendali, garantendo di conseguenza l’accessibilità, l’integrità, la sicurezza e la performance dei dati memorizzati. Tra le sue mansioni principali figurano l’installazione e la configurazione di database (DBMS), il monitoraggio delle performance, l’esecuzione di backup e ripristini e l’implementazione delle adeguate misure di sicurezza.

Condividi questa pagina: