RAG (Retrieval-Augmented Generation)

RAG (Retrieval-Augmented Generation): cosa è e a cosa serve

RAG (Retrieval-Augmented Generation) è una tecnologia di intelligenza artificiale che unisce due processi: il recupero di informazioni da fonti esterne e la creazione di risposte testuali. Serve a migliorare la precisione delle risposte, integrando dati aggiornati o specifici. Ad esempio, un assistente virtuale con RAG può cercare informazioni in tempo reale e usarle per rispondere…

Condividi questa pagina:
Ingegnere Informatico
 | 

Ingegnere Informatico: cosa fa e competenze chiave

L’ingegnere informatico è un professionista che progetta e sviluppa soluzioni tecnologiche, integrando hardware e software per creare sistemi efficienti e sicuri. Si occupa di reti, applicazioni e infrastrutture digitali in diversi settori. Scopri di più nell’approfondimento.

Condividi questa pagina:
Manutentore meccanico

Manutentore Meccanico: cosa fa e competenze principali

Il manutentore meccanico è un professionista che si occupa di manutenere, riparare e installare macchinari industriali, garantendo il loro corretto funzionamento e prevenendo guasti attraverso interventi tecnici e manutenzione preventiva. Scopri di più nel nostro approfondimento.

Condividi questa pagina:
AI Product Manager

AI Product Manager: cosa fa e competenze chiave

L’AI Product Manager è un professionista che guida la creazione e l’implementazione di prodotti basati sull’intelligenza artificiale, bilanciando competenze tecniche, strategiche e di business, per sviluppare soluzioni innovative ed allineate alle esigenze di mercato. Scopri di più su ruolo e competenze nel nostro approfondimento.

Condividi questa pagina:
Java developer

Java Developer: cosa fa e competenze chiave

Il Java Developer è un professionista che utilizza il linguaggio di programmazione Java per creare applicazioni, sviluppare software e risolvere problemi legati all’elaborazione dei dati.
In quest’articolo spieghiamo cos’è il linguaggio Java ed in quali contesti si utilizza e, al contempo, spieghiamo quali sono le principali competenze del Java developer.

Condividi questa pagina:
Ingegnere elettrico: cosa fa e competenze chiave

Ingegnere Elettrico: cosa fa e principali competenze

Un ingegnere elettrico è un professionista specializzato nella progettazione, sviluppo e manutenzione di sistemi elettrici, come impianti energetici, apparecchiature elettroniche e sistemi di automazione, garantendone efficienza, sicurezza e innovazione tecnologica. Scopri di più nell’approfondimento.

Condividi questa pagina:
Ingegnere Elettronico: cosa fa e competenze principali

Ingegnere Elettronico: cosa fa e competenze chiave

Un ingegnere elettronico progetta, sviluppa e mantiene dispositivi e sistemi elettronici, occupandosi di circuiti, sistemi di comunicazione, automazione industriale e altre tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e l’innovazione in diversi settori. Scopri di più nel nostro approfondimento.

Condividi questa pagina:
Architettura software: cosa è e come si definisce

Architettura software: cosa è e come si definisce

L’architettura di un software è la struttura fondamentale di un sistema informatico, in un certo senso, per spiegarsi meglio, paragonabile alla struttura e all’organizzazione di una casa di cemento e mattoni. Essa definisce come le varie parti del software (come i moduli e i componenti) si collegano e interagiscono tra loro per formare un sistema completo, rispondente ai requisiti del business.

Condividi questa pagina:
Sap Basis Administrator: ruolo e competenze principali

SAP Basis Administrator: ruolo e competenze principali

Il SAP Basis Administrator è un professionista IT responsabile della gestione tecnica dei sistemi SAP, in particolare dell’installazione, della manutenzione, degli aggiornamenti e dell’ottimizzazione delle prestazioni, garantendone così efficienza e sicurezza. Scopri di più nel nostro approfondimento.

Condividi questa pagina: