


IT Manager: ruolo, cosa fa e competenze chiave
In un mondo sempre più connesso e dipendente dai dati, le aziende devono essere capaci di gestire profondi cambiamenti sul piano della digital transformation per rimanere competitive sul mercato. In questo contesto, emerge il ruolo unico dell’IT Manager, figura manageriale dell’Information Technology in grado di supportare l’azienda nel raggiungimento dei propri obiettivi strategici.



DBA SQL Server: cosa fa e competenze
Il ruolo del Database Administrator è quello di gestire, manutenere e garantire il corretto funzionamento di un database, facendo in modo che i dati siano disponibili, integri e riservati. Se la tecnologia del database da amministrare è SQL Server, di Microsoft, occorre utilizzare strumenti e metodologie specifiche. Nell’articolo approfondiamo il perimetro delle attività di un DBA SQL Server e degli strumenti che utilizza.

Programmatore Mainframe: cosa fa e competenze
Un programmatore mainframe è un professionista che si occupa di sviluppare, testare e manutenere software per sistemi mainframe, sistemi utilizzati laddove è necessaria un’enorme potenza di calcolo. Spesso utilizzano linguaggi di programmazione specifici, come COBOL, PL/I, Assembler, JCL. In quest’articolo spieghiamo le competenze del programmatore Mainframe e le tecnologie utilizzate.



Cloud Architect: cosa fa e competenze chiave
Il Cloud Architect è responsabile di progettare, sviluppare e implementare soluzioni cloud per le aziende, garantendo che le applicazioni e i dati siano accessibili, sicuri e scalabili.
L’articolo fornisce una panoramica delle competenze e delle responsabilità specifiche del Cloud Architect, tra cui la pianificazione e la progettazione di infrastrutture cloud, la gestione delle risorse cloud, la sicurezza dei dati e delle applicazioni, la collaborazione con gli sviluppatori di software e la valutazione delle prestazioni del sistema.

Data Scientist: cosa fa e competenze principali
Il Data Scientist è un professionista con competenze matematiche, statistiche, di programmazione e di business. È capace di analizzare e interpretare dati complessi, e tradurre i risultati in strategie e soluzioni che possono supportare le decisioni strategiche aziendali. È un ruolo altamente qualificato che richiede una comprensione sia dei dati che del contesto aziendale. Scopri di più sul profilo, le attività e le competenze.

Cyber Security Specialist: cosa fa e competenze
Un Cyber Security Specialist è un professionista altamente qualificato nel campo della sicurezza informatica che si occupa di proteggere le infrastrutture IT e i dati di un’organizzazione da vari tipi di minacce cibernetiche. In particolare si occupa dell’identificazione e l’analisi delle vulnerabilità nei sistemi informatici, della progettazione e dell’implementazione di protocolli di sicurezza, e del successivo monitoraggio per rilevare qualsiasi attività sospetta o non autorizzata.