


CISO (Chief Information Security Officer): ruolo e competenze
Il ruolo essenziale del CISO in azienda Il ruolo del CISO (acronimo di Chief Information Security Officer) si è evoluto notevolmente nel corso degli anni, trasformandosi da una posizione prettamente tecnica a un ruolo strategico e di leadership all’interno delle organizzazioni. In un contesto caratterizzato da minacce informatiche sempre più sofisticate e pervasive, questo professionista…

PHP Developer: cosa fa e principali competenze
Un PHP Developer (o Programmatore PHP) è un professionista IT specializzato nell’utilizzo del PHP, un linguaggio di scripting server-side, per la progettazione, sviluppo e manutenzione di applicazioni web. Gestisce l’interazione front-end e back-end, l’integrazione di database e l’ottimizzazione delle prestazioni delle soluzioni web.

Full Stack Developer: cosa fa e principali competenze
Il Full Stack Developer (o Programmatore Full Stack) è un professionista che combina, nell’ambito dello sviluppo di un’applicazione, la conoscenza approfondita del front-end, l’interfaccia con cui gli utenti interagiscono, con quella del back-end, il motore sottostante che gestisce la logica e il database.

AI Engineer: cosa fa e principali competenze
Un AI Engineer progetta, sviluppa e implementa soluzioni di intelligenza artificiale, combinando competenze in programmazione, scienza dei dati e machine learning per trasformare grandi set di dati in sistemi intelligenti e automatizzati, ottimizzando così processi e decisioni aziendali.

DBA (Database Administrator): cosa fa e competenze chiave
Un Database Administrator (DBA) è un professionista specializzato nella gestione, manutenzione e ottimizzazione di database aziendali, garantendo di conseguenza l’accessibilità, l’integrità, la sicurezza e la performance dei dati memorizzati. Tra le sue mansioni principali figurano l’installazione e la configurazione di database (DBMS), il monitoraggio delle performance, l’esecuzione di backup e ripristini e l’implementazione delle adeguate misure di sicurezza.

Data Visualization Expert: cosa fa e competenze chiave
Il Data Visualization Expert è un professionista specializzato nella rappresentazione grafica di dati complessi, con l’obiettivo di rendere le informazioni più accessibili, comprensibili e utili. Utilizzando una combinazione di competenze tecniche e concettuali, questo esperto trasforma grandi set di dati in elementi visuali: grafici, tabelle e dashboard interattive.

Game Designer: cosa fa e principali competenze
Il Game Designer è un professionista specializzato nella concezione e sviluppo di videogiochi. In particolare è responsabile della definizione delle regole, della struttura e dell’obiettivo del gioco, nonché dell’ideazione delle meccaniche, degli scenari e degli elementi interattivi che costituiscono l’esperienza di gioco.

Chief Data Officer (CDO): cosa fa e competenze chiave
Il Chief Data Officer (CDO) è una figura manageriale di alto livello responsabile della gestione, dell’utilizzo e della governance dei dati all’interno di un’organizzazione. Questo professionista ha la responsabilità di garantire che i dati siano accuratamente raccolti, archiviati, analizzati e utilizzati in modo efficace, etico e conforme alle leggi e ai regolamenti.


HR Business Partner (HRBP): ruolo, cosa fa e competenze
L’HR Business Partner (o HRBP) è una figura professionale specializzata nell’ambito delle risorse umane la cui principale responsabilità è quella di fungere da collegamento tra il dipartimento HR e le altre unità operative o divisioni aziendali. Attraverso la consulenza interna, la pianificazione strategica, la gestione del talento e l’analisi dei dati, l’HR Business Partner si adopera per allineare le politiche e le pratiche di gestione delle risorse umane con gli obiettivi e le esigenze strategiche dell’azienda.

Back End Developer: cosa fa e competenze
Un Back End Developer (o Programmatore Back End) è un professionista dell’IT specializzato nello sviluppo del “dietro le quinte” di un’applicazione. In particolare si occupa dell’implementazione della logica di business, della gestione dei database e della creazione di API, assicurandosi che tutto operi secondo quanto previsto dalle specifiche e con adeguate performance.