Competenze in ambito Cybersecurity
Nell’ambito della Sicurezza Informatica, le competenze sono relative a conoscenze e abilità tecniche finalizzate alla protezione di sistemi informatici, reti e dati da attacchi informatici o intrusioni non autorizzate.
Cosa è la Cybersecurity, l’essenziale da sapere
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è, in sintesi, l’insieme di strumenti, procedure e tecnologie mirato alla protezione dei sistemi informatici e delle reti da minacce esterne, quali attacchi diretti, furti…
DevSecOps: cosa è e a cosa serve
DevSecOps è un approccio integrato che unisce lo sviluppo del software (Dev), la sicurezza (Sec) e le operations IT (Ops) nel ciclo di vita delle applicazioni, con l’obiettivo di individuare…
IT nel settore assicurativo: intervista a Francesco Mastrandrea, CIO di Groupama Assicurazioni
In quest’appuntamento dei talks di EgoValeo abbiamo avuto l’onore di intervistare Francesco Mastrandrea, Chief Information Officer di Groupama Assicurazioni, professionista con oltre trent’anni di esperienza nel mondo IT. Il confronto…
Macchina virtuale: cosa è e a cosa serve
Una macchina virtuale è un software che simula un sistema informatico, permettendo all’utente di eseguire applicazioni come se fossero su un computer fisico. Funziona come un “computer all’interno di un…
SIEM: cosa è e a cosa serve
Nel corso degli anni, la tematica delle minacce informatiche è diventata sempre più complessa e sofisticata, spingendo l’evoluzione degli strumenti di sicurezza IT, tra cui proprio il SIEM.
Scopri di più…
SOAR: cosa significa e a cosa serve
Nel mondo dell’IT e della sicurezza informatica, l’acronimo SOAR sta per “Security Orchestration, Automation and Response”. Si tratta di una tecnologia in ambito sicurezza informatica che supporta le aziende nella…
VAPT: cosa è e a cosa serve
In sintesi, il VAPT è un processo completo che identifica le potenziali vulnerabilità e che valuta la capacità del sistema di resistere agli attacchi informatici, fornendo così un quadro dettagliato…